Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

BUDHAHOMAGE

Ana Amare
Scrittrice e attivista per i diritti degli immigrati

Ana Amare: scrittrice e attivista per i diritti degli immigrati
Perchè Anna
Ana Amare con Liz Chacon

Liz Chacon: "Ana è una forza inarrestabile quando aiuta gli altri! Ci siamo avvicinate 26 anni fa quando mi sono trasferita a New York. Lei è stata la mia prima amica e mi ha sempre fatto sentire a mio agio. È la mia fonte d'ispirazione e sono veramente felice di averla nella mia vita!

 

Non appena seppe che in Messico una ragazza aveva bisogno di un trapianto di polmone, Ana scrisse un libro e donò tutto il ricavato alla famiglia affinché potessero curare la giovane. Ciò che mi piace di più di Ana è la sua genuinità. Lei c'è sempre, qualunque cosa accada.

Proprio come BuDhaGirl, Ana fornisce alle donne gli strumenti per raggiungere il loro pieno potenziale fisico e spirituale. Ana ha lasciato una carriera di grande successo presso la Goldman Sachs di New York per iniziare a lavorare in Pro Mujer, un'impresa sociale che fornisce alle donne latino-americane l'accesso a opportunità in ambito finanziario, sanitario e di qualificazione professionale. Ana lavora con le persone economicamente svantaggiate e si fa portavoce della salute mentale. Grazie ad Ana, ho imparato molto sui temi legati all'immigrazione: lei mi ha mostrato in quali modi posso dare il mio contributo ed essere d'aiuto.


Sono una grande ammiratrice di BuDhaGirl, quindi quando ho letto i vari BuDhaHomage pieni di storie di donne forti ed emancipate, il mio pensiero è andato subito ad Ana. Voglio che le persone conoscano e comprendano il suo lavoro instancabile"

Il viaggio di Ana

Due parole su di me...

Provengo da una famiglia numerosa, originaria del Messico. Sono stata cresciuta secondo un'educazione cattolica da genitori che davano estremo valore alla compassione e si dedicavano ad aiutare il prossimo. Ci è stato insegnato fin da piccoli l'importanza di essere d'aiuto agli altri. Questi sono i valori che hanno contribuito a plasmare la mia vita.  

Ho un master nell'ambito dei servizi sociali e attualmente sto terminando la mia borsa di studio presso la clinica Mellinger. Ho lavorato da Goldman Sachs, presso Pro Mujer International, Proyecto Dignidad e il Piqe (il Parent Institute for Quality Education, un istituto che si occupa di promuovere programmi educativi di alta qualità sostenendo istituti scolastici e famiglie).

Ana Amare con la sua famiglia

La lotta di Ana per i diritti degli immigrati...

Sostengo fermamente la necessità di una riforma sull'immigrazione e sui diritti degli immigrati. Ho prestato tirocinio presso Alliance for Multicultural Community Center e il St. James Family Life Center. Inoltre, do il mio aiuto agli immigrati mandando abiti verso le zone di frontiera. Voglio che si diventi più consapevoli di come funziona il sistema. Il mio scopo è fornire servizi per la salute mentale e il benessere emotivo a favore della comunità di immigrati di lingua spagnola.

Raccontaci qualcosa delle organizzazioni per cui hai lavorato...

Pro Mujer è un ente che vuole dare alle donne latino-americane gli strumenti per realizzare il proprio potenziale fornendo l'accesso a servizi finanziari e di inclusività digitale, oltre a opportunità in ambito sanitario, di tutela del benessere e di qualificazione professionale. Per molti anni, ho ricoperto il ruolo di direttrice finanziaria presso la sede di New York.

Il PIQE (Parent Institute for Quality Education) si occupa di coinvolgere le famiglie, di trasformarle e di dar loro strumenti, conoscenze e capacità per collaborare con istituti scolastici e comunità e permettere agli studenti di raggiungere il loro massimo potenziale.

Cosa ti ha motivato a scrivere "Breathing Life"...

Tutto è nato dopo aver sentito la storia di una famiglia messicana...Natalia aveva una malattia ai polmoni che richiedeva il trapianto di entrambi gli organi. La famiglia aveva bisogno di raccogliere un milione di dollari, quindi ho sposato la causa e ho deciso di scrivere la sua storia nel libro "Breathing Life". Il libro è stato poi autopubblicato, in modo che altre persone potessero trarre ispirazione dalla forza di Natalia. Tutti i proventi ricavati dalla vendita di questo libro sono donati alla sua causa. È semplicemente una storia edificante sulla forza delle famiglie e su quanto possa essere grande il legame tra gli esseri umani.

Ana Amare, autrice di Breathing Life, insieme a Natalia

Il tuo superpotere...

Penso di essere brava ad ascoltare ed entrare in connessione con gli altri.

La tua difficoltà più grande...

...combattere il critico interiore che sta nella mia mente.

I tuoi hobby... 

Mi piace leggere, scrivere, fare passeggiate nella natura e fare yoga. Sono una persona molto socievole e amo interagire con gli altri. Sono anche mamma di due bellissimi ragazzi e amo la mia famiglia!

I tuoi rituali...  

Coltivare gratitudine e consapevolezza è fondamentale. Mi prendo davvero il tempo per vivere il momento presente e coinvolgo tutti i miei sensi in ogni cosa che faccio. 

 
Cart
Close