Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

BUDHAHOMAGE

Pamela Bingham, Assistente di terapia occupazionale certificata

Pamela Bingham, Assistente di terapia occupazionale certificata | BuDhaHomage di BuDhaGirl
Il viaggio di Pamela

Due parole su di me...

Sono nata ad Atoka, in Oklahoma. Sono una ragazza di campagna, ho 4 fratelli e una sorella, 3 figli (di cui 2 ragazze e un ragazzo) e sono nonna di 9 nipoti. I miei figli e i miei fratelli vivono a una trentina di chilometri da me e sono molto affiatati.

Pamela Bingham con la sua famiglia | BuDhaHomage di BuDhaGirl

Ho un diploma in scienze applicate e sono assistente di terapia occupazionale certificata. Amo il mio lavoro di terapista: mi permette di aiutare i miei pazienti a superare periodi difficili della loro vita, posso fare miei i loro obiettivi e, lavorando duramente con loro e impegnandoci insieme, li possiamo raggiungere.

Perché Pamela

L'idea di realizzare la nostra rassegna BuDhaHomage ci è stata regalata dalla dott.ssa Muneerah Ramesh (Moon) nell'ottobre del 2021.

Moon: “Durante il mio tirocinio di master, Pamela è stata la mia referente e mi ha insegnato tutto quello che so riguardo al lavoro con i pazienti delle unità di terapia intensiva. Sono stata lanciata nel suo regno quotidiano e, per quanto il suo carico di lavoro fosse estremamente impegnativo, Pamela mi ha preso con gentilezza sotto la sua ala, così come ha fatto con molti altri studenti".

Così abbiamo chiesto alla dott.ssa Ramesh di nominare una donna a cui avrebbe voluto rendere omaggio all'interno del programma BuDhaGirl Homage, e così lei ha scelto Pamela Bingham.

Muneerah Ramesh with Pamela Bingham | BuDhaHomage by BuDhaGirl

"Due anni dopo, sono tornata nella stessa azienda, e Pamela lavorava ancora lì, solo che non mi ha nemmeno riconosciuta.

Questo la dice lunga su quanto Pamela sia stata per me un'insegnante straordinaria. Pamela fa sempre il massimo per i suoi studenti e non si risparmia mai, chiunque abbia davanti".

Due parole su Pamela

Il mio superpotere...

È essere viva! Ho una vita piacevole e non chiederei nulla di diverso.

La mia sfida più grande...

Preservare il mio senso di calma interiore. In questo moso, posso fare il possibile per i miei pazienti, dedicandomi a ciò che è meglio per loro.

Come gestisco questa sfida...

Iniziando ogni giorno con freschezza. È necessario sgombrare la mente e l'anima per poter essere davvero presenti insieme ai propri pazienti.

La parte della terapia che preferisco...

Credo che sia la fine del percorso con me. Significa che il grosso è stato fatto e ora le persone possono andare avanti con il proprio processo di guarigione.

Una cosa che cambierei del sistema medico...

Se il reparto amministrativo, i terapeuti, gli infermieri, gli ausiliari...se tutti potessero mettersi nei panni di un'altra persona anche soltato per un giorno, e vedere con cosa quella persona sta combattendo, penso che il sistema medico ne avrebbe grande vantaggio. Tutti quanti abbiamo un lavoro da fare e, se mancasse anche solo uno di noi, l'ingranaggio non funzionerebbe più. Abbiamo tutti bisogno gli uni degli altri.

Il mio hobby...

Mi piace fare giardinaggio all'aperto o andare in kayak.

Pamela Bingham a kayak su un lago | BuDhaHomage di BuDhaGirl

Credo nell'importanza dei rituali perché...

A volte sono proprio le cose che ci danno stabilità a rendere significativa la nostra vita quotidiana

Cosa farei se avessi una bacchetta magica?

Vorrei possedere un vasto terreno, che punteggerei di cabine o piccole baite, e un bel laghetto. Inviterei i miei amici e gli darei l'occasione di godersi la pace.

Vorrei anche possedere un centro benessere, una struttura piccola, che possa dare veramente alle persone l'opportunità di trovare il proprio centro.

Pamela Bingham con i suoi nipoti | BuDhaHomage di BuDhaGirl

I nostri nuovi BuDhaBrief