La storia dei nostri Bangle
Un bangle è simile a un anello di dimensioni maxi...

Un bangle è uno speciale accessorio dalla forma simile a un grande anello, realizzato in argilla, metallo, legno, vetro, plastica o resina, che viene indossato intorno al polso. La sua storia affonda le radici in tempi molto lontani.
I primi bangle risalgono addirittura a oltre 5.000 anni fa, con alcuni ritrovamenti nei pressi di Mohenjo-Daro, in Pakistan. È affascinante anche sapere che popoli come i Maya e gli Inca usassero già accessori come i bangle e, per quanto ne sappiamo, questi popoli non hanno mai avuto alcun contatto con le civiltà del mondo antico come Sumeri, Egizi, Greci o Romani. Anche gli antichi Cinesi li utilizzavano. Quindi, la mia conclusione è che i bangle, la loro forma e la loro diffusione siano una costante psichica condivisa tra tutta l'umanità.
Dopotutto, i bracciali hanno la forma di un cerchio: rappresentano la totalità, l'interezza, l'infinito, l'eternità, la rinascita, la ciclicità. Il cerchio è una rappresentazione fisica del sé, non ha inizio né fine e, in quanto forma curvilinea per antonomasia, incarna in se stesso tutte le caratteristiche positive: sicurezza, gentilezza, piacevolezza, grazia, calma, concentrazione e relax.
Nella storia moderna, i bangle giocano un ruolo importante. Nei matrimoni induisti, ad esempio, simboleggiano la sposa; in determinate circostanze, in assenza di uno specifico rituale che vede il dono di un set di bracciali, il matrimonio non può considerarsi valido. Inoltre, non possiamo ignorare come ogni grande stilista abbia progettato, nella sua carriera, dei bracciali da inserire nelle proprie collezioni. Ricordiamo, ad esempio, gli iconici bracciali di Coco Chanel, o i famosi "Love Bangle" di Cartier, fino alla riscoperta dei capolavori smaltati di Hermes.
Ancora oggi, il bangle non ha perso la sua importanza, ritrovando nei nostri All Weather Bangles® un'interpretazione in chiave moderna di antichi ornamenti e rituali. Gli AWB® di BuDhaGirl sono realizzati in PVC laminato e trattato con oli biologici, sono frutto del lavoro di oltre 20 artigiani, oltre a essere resistenti all'acqua, totalmente silenziosi, leggerissimi e a prova di metal detector. Ma soprattutto, i nostri AWB® ti sostengono nella creazione dei tuoi rituali quotidiani, aiutandoti a esprimere le tue intenzioni nel rituale del mattino e a far emergere la gratitudine nel rituale della sera.